Chi sono gli anestesisti?
Specialisti in anestesia
Un anestesista è uno specialista con formazione medica e specializzazione in anestesia. Dopo aver completato gli studi di medicina e aver lavorato per 2 anni come medico, l’anestesista deve completare una formazione specialistica in anestesia di almeno 5 anni.
Una volta completata la formazione e superati tutti gli esami e le valutazioni ad essa collegate, l’apprendista viene ammesso al Fellow of the Australian and New Zealand College of Anaesthetists (FANZCA). Ciò gli consente di praticare l’attività di anestesista in Australia e Nuova Zelanda.
Per garantire che le conoscenze, le pratiche e i protocolli vengano rispettati con assoluto rigore, gli anestesisti sono tenuti a partecipare a sessioni formative continue e obbligatorie, organizzate dall’ Australian and New Zealand College of Anaesthetists (ANZCA) e a incontri di reparto all’interno degli ospedali.


Responsabilità
Gli anestesisti hanno un ruolo primario chiave nella cura del paziente prima, durante e dopo l’operazione.
Prima dell’intervento, l’anestesista chiederà di incontrarti per discutere con te della tua anamnesi chirurgica e medica passata e dell’intervento imminente.
Durante l’intervento, il tuo anestesista sarà parte essenziale e integrante del team che si occupa del tuo stato di salute. Egli è supportato da un’infermiera e/o da un aiutante anestesista (tirocinante). Il team monitora da vicino la tua salute e il tuo benessere durante tutto l’intervento per garantire un recupero postoperatorio agevole.
L’anestesista ha un ruolo centrale nel rianimare in modo intenso i pazienti malati durante l’intervento, incluse le vittime di traumi e nell’assistere i pazienti che soffrono di dolore acuto o cronico; oltre che ridurre il dolore delle donne durante il parto.

